
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Villa Romana del Casale di Piazza Armerina
Importanti scavi attorno
al 1950 portarono alla luce l�eccezionale struttura della Villa Romana
del Casale. E� un esempio eccezionalmente ben conservato con complessa
volumetria e vastissima decorazione pavimentale a mosaico risalente al
IV secolo d.C., presenta evidenti caratteristiche di abitazione
aristocratica e senatoria privata e costituisce il massimo esempio a noi
noto dell�arte del mosaico pavimentale.
Iscrizione alla Lista Patrimonio Mondiale Unesco:Napoli (Italia), 1-6 dicembre 1997
Criteri iscrizione
(i) rappresentare un capolavoro del genio creativo dell�uomo;
(ii)
mostrare un importante interscambio di valori umani, in un lungo arco
temporale o all�interno di un�area culturale del mondo, sugli sviluppi
nell�architettura, nella tecnologia, nelle arti monumentali, nella
pianificazione urbana e nel disegno del paesaggio;
(iii) essere testimonianza unica o eccezionale di una tradizione culturale o di una civiltà vivente o scomparsa.
tratto da siti unesco